Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta arte

Giuseppe Teofilo “Floating Paintings"

Immagine
Teofilo pitto-sculture e icone sul filo dell’acqua Pitto-sculture oltre a maschere costruite con mollette per il bucato a base di legno, che egli stesso definisce magnificamente «dipinti nautici da salvataggio o scialuppe da appartamento». Al centro della disquisizione, le opere ultime di un artista emergente tra i più quotati, il giovane pugliese Giuseppe  Teofilo .   “Floating Paintings”. Si tratta di una serie di elaborazioni inedite, tipologicamente da parete, la cui caratteristica peculiare è costituita dalla capacità di galleggiare. Dunque l’acqua: ecco l’elemento preponderante, che certamente non meraviglia più di tanto se si tiene conto del fatto che Teofilo proviene dalla città di Polignano a Mare. Avendo in mente il grande cantante non si può fare a meno di procedere ad un’aggiunta, affiancando il termine imbrico al verbo volare che è essenza della sua canzone forse più famosa. Proprio questa fluttuazione fantastica si abbarbica magicamente alla ste...

In mostra a Lecce bijoux che raccontano il mare

Immagine
Si può racchiudere il mare, tutto il mare, in un solo oggetto?  Valentina Anelli , designer di gioielli realizzati in argenti e pietre dure, lo fa nella sua nuova collezione per l’estate 2013 presentata ieri, domenica 5 maggio, a  Lecce  nella perfetta cornice dello  studio fotografico di Roberto Tondi (via Orsini del Balzo, 42). Qui, tra alcune delle gigantografie che hanno fatto parte della  mostra “People” realizzata da Roberto Tondi per il  Castello Carlo V di Lecce nel 2010 , scambio due parole con la creatrice di bijoux apprezzandone realizzazioni e accostamenti di colore. Da dove trae la sua ispirazione? “Le mie collezioni variano a seconda delle stagioni  – dice Valentina. “Questa presentata qui è ispirata al mare e dal mare e  ne presenta colori e materiali come rami di corallo e turchese. In questi monili per i quali ho utilizzato come materiali, oltre a corallo e turchese, lapislazzuli, ioliti, calcedoni, perle, stelle d’argento ...

“Acqua, Aria, Arte…si parte!”, l’iniziativa ecosostenibile

Immagine
di Miceli MARE ,  NAVIGARE ,  PERSONAGGI ,  PORTI E CROCIERE  |  MASELLI  | MARZO 11, 2013 8:17 PM Roma- Giovedì 14 marzo, alle ore 19 al museo San Salvatore in Lauro 15, sarà inaugurata la mostra “Acqua, Aria, Arte…si parte!” a cui prenderanno parte il navigatore Matteo Miceli, gli organizzatori Vanni Resta e Lorenzo Zichichi, il presidente del Pio Sodalizio dei Piceni Giovanni Castellucci e Luca Zingaretti, testimonial dell’iniziativa. Saranno inoltre presenti gli artisti che, avendo donato una loro opera, contribuiscono al progetto “Rome Ocean World”, il giro del mondo in solitaria con partenza da Roma e ritorno che sarà compiuto proprio da Miceli. Alla base dell’iniziativa c’è la volontà del velista romano di sensibilizzare gli amanti del mare verso uno stile di vita più “eco-friendly”, a difesa del nostro  ecosistema e del pianeta. Matteo Miceli in navigazione Nel compiere il suo viaggio, Miceli farà affidamento su Est40, dotata d...