Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta eventi

Street Dinner Ferrara

Immagine
A cena per strada. Il luogo? A Sorpresa. Gli invitati gironzolano per il centro d i Ferrara in attesa di un SMS che svelerà il luogo dell'aperitivo di benvenuto, il punto dove ritirare il tavolo, sedie e la Street Dinner Bag e il suggestivo angolo dove apparecchaire e cenare. Organizzatori : Strada dei Vini e dei Sapori, Ferrara Agenzia Viaggi Link Tours Consorzio Ferrara Arte e Natura Assessorato alle attività produttive U.O. Promozione e Sviluppo del Comune di Ferrara Main Sponsor : Naturhouse Beachcomber Hotels Cassa di Risparmio di Ferrara Sponsor : Sate, Industria Grafica OPR Mattarelli Ella Studio di Comunicazione Filmer Comitato Commercianti Centro Storico Salvi Offelleria Rizzati - Ferrara Cusina e Butega, Ristorante

Il museo del vino al Castello di Barolo

Immagine
Il progetto Un museo interamente dedicato al vino non poteva che nascere nelle Langhe, in una terra che custodisce alcuni fra i più prestigiosi vitigni al mondo e una tradizione secolare legata alla produzione enoica. E non poteva individuare scenario migliore del luogo in cui, secondo la tradizione, conobbe i suoi natali il "re dei vini": fu proprio nelle cantine del Castello Falletti di Barolo, infatti, che la marchesa Julia Colbert "creò" il vino Barolo, destinato a diventare il vino ufficiale della Corte dei Savoia. Per un museo che nasce in uno scenario storico e architettonico così suggestivo, lo stesso allestimento è stato pensato per "rompere" con le linee più tradizionali dell'esposizione museale, affidandone il progetto a un architetto di fama mondiale come François Confino, autore ad esempio dello straordinario intervento scenografico che ha interessato la Mole Antonelliana di Torino per ospitare il Museo nazionale del Cinema. Il perc...

Lucca Jazz Donna

Immagine

SENSIBILIZZAZIONE E INFORMAZIONE PERMANENTE

Immagine
dal 12 luglio al 15 ottobre 2010 "Una sola terra": il programma dei convegni e seminari Campagna di sensibilizzazione e informazione per la difesa del suolo dalla contaminazione dei reflui oleari CHE COSA È IL PROGETTO UNA SOLA TERRA: E’ un’attività di informazione, sensibilizzazione, ed educazione permanente. A CHI È RIVOLTO IL PROGETTO UNA SOLA TERRA: I destinatari sono gli imprenditori che operano nella filiera dell’olio, in particolare gli olivicoltori e i frantoiani dei Comuni di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia, Minervino Murge, Spinazzola e Trani. PERCHE’ UN’ATTIVITÀ DI RICERCA, INFORMAZIONE E FORMAZIONE RIVOLTA AGLI IMPRENDITORI DELLA FILIERA DELL’OLIO D’OLIVA: Gli operatori della filiera del comparto oleario, molto spesso sono persone che, immerse nel lavoro quotidiano, hanno pochissimo tempo da dedicare all’aggiornamento professionale e all’accesso alle informazioni. E’ importante identificare e riconoscere le riso...

Documentary Promo @ Lucania Buskers 2009

ETRURIA ECO FESTIVAL 4

Immagine
L’EVENTO Sin dal primo anno Etruria Eco Festival promuove uno stile di vita piu' responsabile e sostenibile. Per questa quarta edizione abbiamo: inaugurato un progetto di valorizzazione del patrimonio arboreo che portera' alla piantumazione di nuovi alberi; continuato a stampare il materiale promozionale su carta riciclata; migliorato la strategia per la corretta gestione dei rifiuti; dedicato l'offerta artistica e le varie iniziative alle tematiche ecologiche e al riuso dei materiali. Ma Etruria Eco Festival e' anche e soprattuto un grande palcoscenico dedicato all'arte. Quest'anno, durante l'intera manifestazione, ospiteremo le opere di oltre 50 artisti che si cimenteranno in ogni forma di arte contemporanea. Inoltre, in partnership con i piu' importanti contest musicali, Etruria Eco Festival ospitera' alcune tra le migliori rivelazioni musicali del territorio.

VISITE GUIDATE ALLA SCOPERTA DEI MONTI DAUNI

portale turismo monti dauni con belle cartine tematiche e iniziative